Non siamo mai stati così uniti. Presi dalle nostre individualità, procedevamo come delle rette vicine ma parallele. Adesso invece siamo un intricato nodo di emozioni e speranze Una tosse sospetta, un’ombra al pancreas, poi la diagnosi di tumore. Così inizia l’anno più intenso, ricco, doloroso (e bello) della vita di Eleonora Giorgi.
A raccontarlo è il figlio Andrea, in questo diario che è anche una lettera a sua madre: non più l’attrice, il personaggio pubblico, l’icona del cinema che tutti amiamo, ma semplicemente Eleonora, la donna forte e combattiva che non teme le sue fragilità. Un racconto corale in cui sembra esserci tutto: paura, speranza, dolcezza, le priorità che cambiano, il tempo che diventa insieme alleato e nemico, il “quando” che si trasforma in “se”.
Ma c’è anche tanta bellezza, la consapevolezza di uscirne diversi, forse migliori.
Chi è Andrea Rizzoli
Andrea Rizzoli è uno scrittore, autore di programmi tv e produttore italiano. Ha iniziato la sua carriera lavorando in Mediaset e poi come Produttore Esecutivo di Scripted Fiction presso la Rizzoli Audiovisivi. Ha lavorato per Sky Arts e si è occupato di ideare e realizzare programmi factual di avventura e natura per il gruppo Warner Bros-Discovery.
È figlio dell’editore Angelo Rizzoli e dell’attrice Eleonora Giorgi.
Nel 2025 pubblica per Piemme, Non ci sono buone notizie. L’anno più bello di mia madre, nonostante tutto.