La compagnia teatrale “Oltre il Sipario” porta in scena al Teatro del Fuoco di Foggia, lo spettacolo teatrale scritto da Vasco Rossi, “L’Altra Metà del Cielo”. Una idea dell’A.P.S. Non Solo Social, regia di Vincenzo Toma e Francesco Gravino in cui il teatro diventa lo strumento ideale per favorire l’inclusione sociale di ragazzi con disabilità e non autosufficienti.
Dice Francesca D’Alessio, presidente dell’Aps Non Solo Social
Il nostro progetto prende le orme dall’opera di Vasco Rossi, ma viene completamente rivisitata dai ragazzi che sorprendono le loro aspettative, vanno oltre i loro confini, sorpassano i loro limiti fisici, corporei, mentali. Riescono ad esprimersi come non mai. Anche coloro che non possono utilizzare le parole riescono a trasmettere tanto.
Aggiunge Rita Specchio, coordinatrice del progetto e psicologa di SocialService.
Il teatro ci dà l’opportunità di fare un’inclusione vera, perché grazie al teatro si truccano, si vestono, indossano abiti di scena, vivono nuove esperienze, anche senza il tradizionale appoggio della famiglia, sperimentando nuovi livelli di autonomia.
Il teatro dunque come strumento di comunicazione rispetto alle tematiche della marginalità e del disagio sociale.
L’associazione promuove e realizza le attività artistiche sotto forma di spettacoli, dibattiti e incontri, per rendere visibile il lavoro di integrazione e solidarietà nel tentativo di stimolare il pubblico a riflettere sulle situazioni di emarginazione.
Per dare spessore a questa esperienza, l’associazione ha puntato sulla direzione artistica di un professionista disponibile a giocare la sua professionalità in questo ambito. Da ciò è nato l’incontro con Augusto Ripari, musicista e attore, direttore di varie scuole di mimo e teatro nell’hinterland milanese. L’incontro ha portato il gruppo ad assumere sempre più l’aspetto di vera e propria “compagnia teatrale” in cui la differenza tra il regista, Augusto, i volontari ed educatori, i disabili, si assottiglia dando spazio invece alla uguaglianza dell’essere attori, dell’avere ognuno un ruolo nei vari spettacoli, in cui si sviluppa una reale collaborazione, dove la differenza è ricchezza e non divisione in “operatori-utenti”.
Il laboratorio, attivo ogni venerdì pomeriggio presso il Centro Servizi per le Famiglie di Orta Nova, è il cuore di un’iniziativa finanziata dalla Regione Puglia con l’avviso pubblico ‘Puglia Capitale Sociale 3.0’ e gestita dall’Aps Non Solo Social, in partenariato con Abilita, SocialService, Medtraining e con la collaborazione di Asd Azzurra, Centro Studi Padre Pio e i comuni dell’ambito territoriale di Cerignola.
La compagnia teatrale ha scelto un nome significativo, ‘Oltre… il Sipario’, simbolo di un confine superato, di una realtà in cui il talento e la passione prendono il posto di ogni limite.