Il significato di Casa mia, la canzone di Ghali al Festival di Sanremo 2024, è stato in parte spiegato dall’artista in un’intervista a TV Sorrisi e canzoni, nel numero speciale dedicato alla kermesse musicale.
Casa mia è una chiacchierata tra Ghali e un alieno, che atterra sul pianeta Terra e chiede conto di ciò che vede: “Ma che ci fai da queste parti/Quanto resti e quando parti”. L’io della canzone presenta ciò che vede di bello, il verde del prato, il blu del cielo, ma anche tutte le contraddizioni della vita: “Siamo tutti zombie col telefono in mano” e “Benvenuti nel Truman show” sembrano riflettere sul tema della tecnologia e del suo utilizzo, che rende quasi schiave le persone.
Nel testo di Casa mia vengono poi menzionate diverse tragedie. “Mi manca il mio quartiere/Adesso c’è una sparatoria” può rimandare a Baggio, la zona in periferia di Milano dove è cresciuto Ghali, mentre “Di alzare un polverone non mi va/Ma, come fate a dire che qui è tutto normale/Per tracciare un confine/Con linee immaginarie bombardate un ospedale/Per un pezzo di terra o per un pezzo di pane/Non c’è mai pace” parla delle tante guerre che imperversano nel pianeta.
Il significato di Casa mia di Ghali porta anche un messaggio di uguaglianza: “Casa mia/Casa tu/Che differenza c’è? Non c’è/Ma qual è casa mia/Ma qual è casa tua/Dal cielo è uguale, giuro”, a sottolineare come per un alieno non esistano differenze di alcun tipo tra un uomo e l’altro.
In generale, comunque, la canzone si conclude con un messaggio positivo. Dopo tutte le sofferenze descritte, il brano introduce l’ultimo ritornello con “Sto già meglio se mi fai vedere/Il mondo come lo vedi tu”. Il verde del prato, il blu del cielo, quindi in generale la bellezza della natura, danno un’idea di speranza, vedendo la bellezza del mondo nonostante tutte le sue contraddizioni.
È con questo messaggio che Ghali si è presentato sul palco dell’Ariston, con la sua canzone del Festival di Sanremo 2024 che gli ha permesso di concludere in quarta posizione.